La Sagra di Reschigliano, conosciuta anche come Sagra di Ca’ Ponte, è un evento tradizionale che si tiene ogni estate nella frazione di Reschigliano, nel comune di Campodarsego (PD). Organizzata dalla Parrocchia di San Daniele Martire, la sagra si svolge solitamente all’inizio di luglio, presso il campo sportivo San Daniele, con il patrocinio del Comune di Campodarsego e della Pro Loco.
Partecipare a questa manifestazione significa immergersi nella cultura locale, apprezzare le tradizioni e contribuire alla vitalità della comunità di Reschigliano.
Tradizione e Comunità
Questa manifestazione affonda le radici nella tradizione contadina locale e rappresenta un momento di ritrovo per la comunità, offrendo un’occasione di svago e socializzazione. Nel corso degli anni, la sagra si è evoluta, mantenendo però intatti gli elementi che ne caratterizzano l’autenticità.


Programma e Attrazioni
Il programma della sagra include:
- Stand gastronomico: offre piatti tipici della tradizione veneta, preparati con ingredienti locali.
- Pesca di beneficenza: un’iniziativa solidale che coinvolge la comunità.
- Intrattenimento musicale: serate con musica dal vivo e ballo, adatte a tutte le età.
- Attività per bambini: gonfiabili, giostre.
L’ingresso alla sagra è libero, rendendola un evento accessibile a tutti.
Un Momento di Unione
La Sagra di Reschigliano non è solo un’occasione per gustare buon cibo e divertirsi, ma rappresenta anche un momento di condivisione e rafforzamento dei legami comunitari.
Per informazioni aggiornate sulle prossime edizioni, è consigliabile consultare i canali ufficiali della Parrocchia di San Daniele Martire oppure il gruppo facebook