Informazioni

Reschigliano, frazione del Comune di Campodarsego

Reschigliano è oggi frazione del comune di Campodarsego, uno dei comuni inseriti all’interno dell’ampia zona conosciuta come graticolato romano. Tutto il territorio è infatti organizzato come una gigantesca scacchiera, con le strade tutte disposte ad angolo retto a formare i quadrati della scacchiera stessa ed a segnare i confini tra le proprietà.

La centuriazione delle terre era un’operazione strutturalmente semplice anche se lunga e di grande portata vista la vastità dei territori. Individuata l’area che doveva essere soggetta alla centuriazione, tutti i terreni coinvolti venivano temporaneamente “espropriati” ai proprietari e completamente riorganizzati. Al termine dell’opera, gli stessi proprietari precedenti ricevevano una quantità di terreno, organizzato in fondi, pari a quanto ne possedevano in precedenza.
Tali fondi “rigenerati” prendevano spesso il nome del proprietario, ed in alcuni casi i nomi sono rimasti conservati nella toponomastica della zona. È questo probabilmente il caso del fundus Oristellianus, dal nome del proprietario Orestillius, da cui deriva il nome Reschigliano, toponimo che troviamo citato per la prima volta in un documento del 1110.

Aree Verdi e parchi giochi a Reschigliano

Panoramica delle aree Verdi e Parchi giochi pubblici che arricchiscono il nostro territorio.

Area Verde
parco

Zona Industriale
Via C. Colombo – Via Marco Polo

Parco Giochi
Area attrezzata

Zona residenziale
Via Foffani

Parco giochi
Area verde

Zona residenziale
Via Baldon don Domenico

Parco Giochi
Area Attrezzata

Zona residenziale
Via Papa Luciani

Parco Urbano
area verde

Zona Residenziale
Via Pontarola

Parco Giochi
Area attrezzata

Zona residenziale
Via Salvo D’Acquisto

Parco giochi
Area verde

Zona residenziale
Via Tergolino